Logo
    Search

    Codice etico dei dipendenti pubblici: novità su email, social media e inclusione

    itJuly 11, 2023

    About this Episode

    Dal 14 luglio sono operative le novelle al codice di comportamento dei dipendenti pubblici, apportate dal D.P.R. 13 giugno 2023, n. 81. Tra le novità di maggiore interesse si segnalano quelle sull’impiego delle tecnologie informatiche, dove si chiarisce che l'utilizzo di account istituzionali è consentito solo per fini connessi all’attività lavorativa e non può in alcun modo compromettere la sicurezza o la reputazione dell'amministrazione.
    >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3vkestmv
    >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Recent Episodes from Altalex News

    Antiriciclaggio: l'UE chiede un registro nazionale per gli immobili

    Antiriciclaggio: l'UE chiede un registro nazionale per gli immobili
    In arrivo entro l’estate il pacchetto UE antiriciclaggio: entro tre anni dal recepimento del testo, andrà istituito un registro centralizzato a livello nazionale, dove saranno inseriti gli immobili, inclusi i prezzi di acquisto e i passaggi di proprietà e un registro europeo con i conti correnti, le cassette di sicurezza e le criptovalute, con i nomi dei rispettivi proprietari.
    >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/jx5epv6w
    >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Migranti, Protocollo Italia-Albania: in vigore la legge di ratifica

    Migranti, Protocollo Italia-Albania: in vigore la legge di ratifica
    Approvata la L. 21 febbraio 2024 n. 14, pubblicata in G.U. serie generale n. 44 del 22 febbraio 2024: il testo contiene alcune regole procedurali speciali, per garantire il diritto di difesa del migrante che presenta ricorso di protezione internazionale in Italia.
    >> Leggi anche l'articolo: http://tinyurl.com/5dm4v2cn
    >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    La settimana de ilQG tra sport e musica in streaming e l’entrata in vigore del Digital Service Act

    La settimana de ilQG tra sport e musica in streaming e l’entrata in vigore del Digital Service Act
    Inoltre, un articolo del Prof. Riccio e dell’Avv. Valenti su una sentenza cinese in tema di rapporti tra diritto d’autore e intelligenza artificiale e l’analisi del Prof. Spangher del ddl all’esame del Senato sui criteri di priorità nell’esercizio dell’azione penale.
    >> Leggi anche l'articolo: http://tinyurl.com/2hha6z96
    >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Tribunale unico dei brevetti: entro il 1° marzo le domande per 3 giudici part-time

    Tribunale unico dei brevetti: entro il 1° marzo le domande per 3 giudici part-time
    Lo stipendio mensile, al netto delle imposte è di circa 11 mila euro, di cui una quota proporzionale va al Tribunale. La sede di lavoro è Milano. La selezione dei candidati avviene in base alla valutazione delle qualifiche e dell’esperienza e all’esito di un colloquio.
    >> Leggi anche l'articolo: http://tinyurl.com/ysyvmr6c
    >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w