Logo
    Search

    Parliamo di arte e ambiente con Gola Hundun

    itNovember 15, 2021

    About this Episode

    Gola Hundun è uno degli artisti urbani più rilevanti in Italia: in questa puntata, un poì psichedelica, parliamo con lui del suo percorso artistico, del suo rapporto con l'elemento naturale e di come lavorare nel mondo dell'arte in Italia.

    Recent Episodes from Art & Chips | Arte Contemporanea

    Parliamo di musei partecipati e speranza con Brita Köhler di MUSEION

    Parliamo di musei partecipati e speranza con Brita Köhler di MUSEION
    Che cos'è la speranza?
    Un luogo? Una persona? Un'abitudine? Un tempo passato o futuro?

    Siamo partite da questa domanda per parlare con Brita Köhler, responsabile dei servizi al pubblico e dei progetti educativi di MUSEION, il museo di arte moderna e contemporanea di Bolzano.

    Ci siamo confrontate su che cosa significa oggi creare un museo partecipato e accessibile, attraverso l'esperienza del progetto TECHNO HUMANITIES e dell'ultimo capitolo HOPE.
    La puntata è realizzata in collaborazione con MUSEION.


    Parliamo di fotografia e creatività con Irene Ferri

    Parliamo di fotografia e creatività con Irene Ferri
    Irene Ferri è una fotografa, docente e imprenditrice digitale. Ci conosciamo da anni, perché siamo originarie della stessa città e le nostre strade si sono incontrate numerose volte.

    In questa puntata, abbiamo parlato con lei di come coltiva la sua creatività, della sua passione per la comunicazione e di come la percezione della fotografia possa cambiare di paese in paese.

    Qui trovi il suo account IG!
    Qui trovi l'account IG di Pianeta Arizona!
    Qui trovi il sito del suo corso Ultra Venice!

    Parliamo di Tina Modotti con Riccardo Costantini

    Parliamo di Tina Modotti con Riccardo Costantini
    Tina Modotti è stata una delle più grandi fotografe del '900, ma spesso si parla di lei in funzione delle sua biografia.
    Tina Modotti e Frida Kahlo, Tina Modotti musa di Edward Weston, ma chi era Tina Modotti come fotografa?

    A rispondere a questa domanda e a prendere parte insieme a noi a questo viaggio meraviglioso c'è Riccardo Costantini, curatore della mostra "Tina Modotti. L'opera" che puoi visitare a Palazzo Roverella, Rovigo fino al 28 gennaio 2024.

    Prima di visitare la mostra, ti consigliamo di ascoltare le parole di Riccardo!

    Qui trovi maggiori informazioni sulla mostra:

    Parliamo di arte urbana e femminismo con Livia Fabiani

    Parliamo di arte urbana e femminismo con Livia Fabiani
    Livia Fabiani è curatrice indipendente e presidente dell'Associazione VenUs Urban Art, che si occupa di avvicinare nuovi giovani talenti femminili al mondo del lavoro nell’ambito artistico.

    Con Livia abbiamo parlato di empowerment femminile, arte urbana e ovviamente di cosa significa lavorare nel mondo dell'arte e dell'associazionismo in Italia.


    Parliamo di fotografia con Luana Rigolli

    Parliamo di fotografia con Luana Rigolli
    Luana Rigolli è una fotografa di origini padane - siciliane. L'abbiamo scoperta grazie al suo progetto "L'isola degli Arrusi" vincitore del Circuito OFF del Festival di Fotografia Europea 2023.

    In questa puntata, Luana ci parla del suo percorso da fotografa autodidatta, del progetto dell'Isola degli Arrusi e di cosa significa lavorare come fotografa in Italia.

    Parliamo di architettura e rigenerazione urbana con Arda Lelo

    Parliamo di architettura e rigenerazione urbana con Arda Lelo
    Arda Lelo è architetta, docente di storia dell'architettura, ricercatrice, cofounder e vice presidente dell’associazione Period Think Tank e molto altro ancora!

    In questa puntata abbiamo parlato di arte contemporanea, rigenerazione urbana, questioni di genere e di alcuni consigli utili per visitare Roma, se ami l'architettura.

    Parliamo di arte pubblica partecipata e periferie con Latitudo Art Projects

    Parliamo di arte pubblica partecipata e periferie con Latitudo Art Projects
    Latitudo Art Projects è una SRL che realizza progetti culturali senza scopo di lucro.

    In questa puntata abbiamo parlato con Benedetta Carpi De Resmini, direttrice artistica e con Paola Farfaglio, project manager, di arte pubblica partecipata e di periferie.

    Scopri di più su:

    Parliamo con CLAN di TRAME Festival

    Parliamo con CLAN di TRAME Festival
    Insieme a Giada e Mara di CLAN - Collettivo Libero Anti Noia - parliamo del TRAME Festival di Grosseto e di cosa significa creare un'associazione culturale in Italia oggi.

    Giada e Mara ci raccontano anche delle difficoltà che hanno incontrato con le istituzioni culturali di Grosseto per la realizzazione del nuovo festival di arte urbana.

    Puoi trovare maggiori informazioni su CLAN nei link di seguito: